
L’appuntamento di venerdì 12 Maggio, ci ha portati in un viaggio storico che è partito dalla mitologia greca, i simboli e le tradizioni, fino alla nascita dell’Unione Europea, facendo spesso riferimento a caricature, immagini, dipinti e foto. La presentazione è stata realizzata dalla Dr. Cornelia Kirchner-Feyerabend, insegnante di storia.
La relazione è iniziata con un breve excursus sul «Progetto Europa», a partire dalla bandiera europea, costituita da un cerchio di 12 stelle dorate su uno sfondo blu. Le stelle rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa; anche il cerchio è simbolo di unità, ma il numero delle stelle non dipende dal numero dei paesi membri, è infatti, come detto dalla relatrice, un numero simbolico che troviamo in ogni era, a partire dalla mitologia greca (12 erano gli dèi) fino alla letteratura (12 i cavalieri della tavola rotonda) e alla religione (12 apostoli).